La Siciliana

Dal 1938

Quanto è dolce la tradizione!

La Siciliana comincia la sua storia nel 1938, quando il catanese Salvatore Salice ("nonno Salvatore") raggiunge il fratello Santo a Crotone per aprire con lui una piccola azienda dolciaria. Anno dopo anno la piccola azienda è cresciuta, fino a diventare un'istituzione della città pitagorica. La Siciliana è ora gestita dalla terza generazione dei Salice, rappresentata da Salvatore (nipote di "nonno Salvatore"), che con la famiglia e lo staff rinnova ogni giorno la tradizione della pasticceria siciliana, fondendola con le specialità dolciarie calabresi e del Sud Italia, per un'esplosione dolce che sa darvi gioia in ogni momento della vostra vita.

Servizi

PASTICCERIA SICILIANA E NON SOLO…

La Siciliana è un viaggio a tutto tondo nel gusto e nella bontà della tradizione dolciaria sicula, mixata poi con le specialità locali calabresi e quelle del Sud Italia, in particolare quelle napoletane. Non è difficile lasciarsi conquistare dalle tipicissime iris, dalla graffe mangiate appena calde, dalle golose zeppole. Ogni giorno trovi pasticceria classica fresca e secca, con ingredienti selezionati dal territorio, senza dimenticare i dolci tipici di alcuni periodi come il Carnevale, la Pasqua o le feste natalizie, come colombe, panettoni e pastiere tutte rigorosamente artigianali. E su ordinazione vengono preparate buonissime e coloratissime torte a tema per i compleanni dei bambini e per qualsiasi ricorrenza.

Recensioni